Presentazione

La Fondazione Arcadia, s’impegna per statuto a promuovere lo studio e la conoscenza della musica italiana del XVII e del XVIII secolo attraverso la ricerca volta all’edizione critica di opere musicali, attraverso l’organizzazione di convegni, seminari, conferenze e l’elaborazione di cataloghi tematici.

L’attività musicologica è diretta dal Comitato Scientifico che svolge funzioni consultive, di programmazione e di verifica.

Comitato Scientifico repertorio del Seicento
Rodolfo Baroncini
Tim Carter
Paolo Cecchi
Daniele Torelli
John Whenham

Comitato Scientifico repertorio del Settecento
Bianca Maria Antolini
Alberto Basso
Mariateresa Dellaborra
Teresa Gialdroni
Friedrich Lippmann († 2019)
Renato Palazzi († 2021)
Guido Salvetti
Agostino Ziino

La collana MUSICA ITALIANA DEL SETTECENTO è curata dal Comitato Scientifico della Fondazione in collaborazione con la Società Italiana di Musicologia, ed è pubblicata per i tipi della L.I.M. (Libreria Musicale Italiana, Lucca – www.lim.it), è dedicata alla pubblicazione di brani inediti in edizione critica, che intendono soddisfare la duplice esigenza di fornire un testo filologicamente attendibile ma, allo stesso tempo, di agile lettura per l’esecutore.

La Fondazione ha pubblicato anche alcuni volumi con l’editore Carisch, proponendo edizioni critiche di musica italiana del periodo barocco (partiture corredate e parti staccate su CD ROM), destinate principalmente a musicisti e studenti.

Informazioni dettagliate alla pagina Catalogo Pubblicazioni.

Fondazione Arcadia