Privacy policy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, RACCOLTI TRAMITE IL NOSTRO SITO WEB (IL “SITO”), COME PREVISTO ALL’ART. 13 DEL DLGS. 196/2003 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI, NONCHÉ ALL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (REGOLAMENTO EUROPEO RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, DI SEGUITO “REGOLAMENTO UE”).

Informativa Cookies

 

Tipologia di dati raccolti

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati consentono di ricostruire il percorso delle sue visite al sito.

Dati personali

I dati personali sono quei dati identificativi da Lei direttamente forniti con la registrazione al sito o con l’utilizzo delle varie sezioni (nome cognome, indirizzo, indirizzo e-mail, telefono).

Finalità del trattamento

FONDAZIONE ARCADIA tratterà i Suoi dati personali raccolti tramite il Sito per le seguenti finalità:

  1. Finalità connesse alle richieste di informazioni

Nel caso in cui Lei voglia richiedere qualsiasi informazione tramite la sezione “NEWSLETTER” del sito web, Le verranno richiesti alcuni dati personali per la gestione della richiesta (nome, cognome e indirizzo e-mail).

  1. Finalità di adempimenti di legge

I Suoi dati potranno essere trattati ai fini di adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria.

  1. Finalità di esercizio dei propri diritti in sede giudiziaria

I dati raccolti potranno essere utilizzati per fare valere o difendere in sede giudiziaria un diritto di FONDAZIONE ARCADIA.

  1. Finalità connesse ad attività di marketing

Con il Suo specifico consenso, i dati personali rilasciati nelle pagine di iscrizione al servizio newsletter e raccolti tramite la sezione “NEWSLETTER” saranno utilizzati per le seguenti finalità: invio di newsletter e comunicazioni a carattere informativo.

Base giuridica del trattamento e natura del conferimento dei dati

In merito alle finalità sub 1), 2) e 3), La informiamo che il trattamento e la comunicazione dei Suoi dati personali da parte di FONDAZIONE ARCADIA non necessita del Suo consenso, in quanto il trattamento è necessario per fornire le informazioni da Lei richieste, nonché per ottemperare ad obblighi di legge o per l’eventuale difesa in giudizio. Per quanto concerne invece la finalità sub 4) “Finalità di marketing” è essenziale il Suo specifico ed inequivocabile consenso al trattamento dei dati per dare seguito a dette finalità e se deciderà di non rilasciarlo, ciò non pregiudicherà di poter ricevere le informazioni richieste.

Salvo per i dati di navigazione, che vengono raccolti in modo autonomo dal sistema, il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, l’eventuale rifiuto a rilasciarli rende impossibile la gestione delle richieste da Lei presentate.

Modalità di trattamento e misure di sicurezza

Il trattamento dei dati personale avviene mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati (manuale, informatizzato e telematico), idonei a memorizzare, gestire, trasmettere i dati medesimi, al solo fine di perseguire le finalità per cui gli stessi sono stati raccolti.

Inoltre, il trattamento dei suoi dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza ed avverrà mediante strumenti idonei, per quanto di ragione e allo stato della tecnica, a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.

I dati oggetto di trattamento saranno pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati.

Il Titolare dichiara di non utilizzare processi automatici finalizzati alla profilazione dell’interessato.

Categorie di soggetti che hanno accesso ai dati

I dati personali trattati da FONDAZIONE ARCADIA non saranno diffusi. Potranno, invece, essere comunicati ai dipendenti e collaboratori alle dipendenze del titolare del trattamento, appositamente incaricati e ad alcuni soggetti  esterni che con essi collaborano. Inoltre, i suoi dati potranno essere accessibili a:

  1. tutte le Autorità che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi, regolamenti, normative comunitarie;
  2. società, consulenti, professionisti per la prestazione di consulenza fiscale, contabile, legale e assicurativa;
  3. soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico di e delle reti di telecomunicazioni e del sito web;
  4. società di consulenza specializzate nella definizione di iniziative promozionali di vendita e di marketing;

Trasferimento di dati all’estero

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea.Attualmente i server sono situati entro i confini dell’Unione Europea. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

Chi è il titolare del trattamento, responsabili ed incaricati

Il titolare del trattamento è FONDAZIONE ARCADIA, con sede legale in via Ippolito Rosellini, 26 201241 Milano (MI) codice fiscale e partita IVA 13040320155, telefono 0331 524111, e-mail: info@fondazionearcadia.org.

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del titolare del trattamento e può essere consultato dall’interessato.

Periodo di conservazione dei dati

FONDAZIONE ARCADIA conserva nei propri sistemi i dati personali acquisiti per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e che sono specificate sopra.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 15, 16, 17, 18, 19, 20 e 21 del Regolamento UE 2016/679, in ogni momento Lei potrà esercitare i diritti nei confronti del Titolare, che indichiamo qui di seguito:

  1. di accesso ai dati personali;
  2. di ottenere la rettifica o integrazione, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  3. di opporsi al trattamento;
  4. alla portabilità dei dati;
  5. di revocare il consenso, ove previsto per la finalità sub 4): la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento precedente basata sul consenso conferito prima della revoca;
  6. di proporre reclamo all’autorità di controllo, Garante per la Protezione dei Dati Personali, seguendo le indicazioni che troverà sul sito del Garante www.garanteprivacy.it.

Le richieste dell’interessato vanno rivolte a FONDAZIONE ARCADIA, con sede legale in via Ippolito Rosellini, 26 201241 Milano (MI) codice fiscale e partita IVA 13040320155, telefono 0331 524111, e-mail: info@fondazionearcadia.org.

Modifiche alla presente informativa

La presente informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.

Fondazione Arcadia

Fondazione Arcadia