Les Chantres de Saint-Hilaire

Se i Chantres de Saint-Hilaire si sono lanciati nell’avventura della riscoperta di un repertorio quasi dimenticato (quello del primo barocco francese) hanno anche per scopo quello di rivolgersi a un pubblico sempre più numeroso, sia di appassionati di barocco o di musica in generale, che di neofiti.

Il gruppo ha sempre lavorato su due fronti, quello della ricerca di repertori inediti e quello dell’interpretazione di pagine più conosciute. Il 2016 e gli anni che seguiranno sottolineeranno ancor più questa tendenza che desideriamo approfondire: dialogare con il maggior numero possibile di spettatori senza allontanarci dai nostri criteri di rigore filologico. Molti programmi saranno dunque improntati a una maggiore spettacolarità, con l’impiego di regìa, luci, scenografia.

I programmi che proponiamo nascono da questo desiderio di spettacolo completo che appaghi il pubblico offrendogli un’esperienza emozionante e vivace, scevra da rigidità e distacco.

E’ dunque molto più di un patrimonio musicale nostrano che i Chantres difendono: è una musica attuale e universale che rientra a pieno titolo in un grande movimento di rinnovo culturale.

www.chantres-de-st-hilaire.com
www.facebook.com/Les-Chantres-de-Saint-Hilaire
www.youtube.com/channel/UCIZo_Gf5mKuvAf3-2xdUHaA

Fondazione Arcadia