Chi siamo
La Fondazione Arcadia è nata a Milano per volontà di alcuni privati, con lo scopo di riscoprire, rivalutare e diffondere il patrimonio musicale (specie quello inedito) degli autori più significativi del Seicento e del Settecento italiano.
La Fondazione Arcadia è un ente senza scopo di lucro, riconosciuto a livello nazionale.
La Fondazione
• promuove e gestisce l’ensemble vocale e strumentale Accademia d’Arcadia
• promuove la ricerca musicologica volta alla pubblicazione di edizioni critiche di inediti (vedi Catalogo)
• elabora cataloghi tematici, organizza convegni e seminari
Il Comitati Scientifici indirizzano e coordinano le attività di ricerca e pubblicazione.
Attività
Musicologica
Le edizioni critiche sono pubblicate nelle collane Musiche italiane del Seicento e Musiche italiane del Settecento in collaborazione con Società Italiana di Musicologia.
Sono edite da LIM Editore – Lucca e curate dai nostri Comitati Scientifici.
Musicale
La Fondazione ha creato l’ensemble strumentale Accademia d’Arcadia per presentare esecuzioni storicamente informate e con strumenti originali.
L’organico del gruppo varia dai 6 ai 25 elementi.
Il gruppo strumentale è stato affiancato nel 2019 da un giovane ensemble vocale.
Entrambi i gruppi sono diretti da Alessandra Rossi Lürig.
La Fondazione non ha fini di lucro, ed è giuridicamente riconosciuta a livello nazionale.
Fondazione Arcadia è membro di
Società Italiana di Musicologia
Società Editrice di Musicologia
Society for Seventeenth-Century Music