Giovanni Bononcini | Cantate a Clori
Giovanni BONONCINI (1670-1747)
Cantate su testi scelti
Edizione critica a cura di Sara Dieci
LIM Editore, Lucca
Collana Fondazione Arcadia, Musiche italiane del Settecento
in collaborazione con Società Italiana di Musicologia
Presentazione
Edizione critica condotta su varie fonti. Introduzione e apparato critico in italiano e inglese.
L’indole e i gesti di Clori sono fra i soggetti preferiti nella poesia arcadica fra Sei e Settecento; innumerevoli componimenti vocali da camera sono rivolti a questa amata ninfa, mostrando le più variegate sfaccettature di un carattere.In questa antologia si presentano per la prima volta alcuni campioni della produzione di Giovanni Bononcini che adottano questo programma narrativo: otto composizioni a voce sola e continuo che, oltre a descrivere i tanti volti di Clori, esemplificano diversi assetti formali della cantata nel suo periodo maturo.
Contiene le seguenti cantate
Clori mio ben mia vita, Clori saper vorrei, Lungi dalla mia Clori, Mi non s’udì cred’io, Clori bell’idol mio, Con trasparente velo, Clori perché mi fuggi, Per la morte di bella ninfa.
LIM Editore, Lucca
Pagg. LI + 51
Partitura stampata
Euro 25,00
ISBN 978-88-7096-617-6